Rosalda Gilardi Bernocco. Nel centenario della nascita

Rosalda Gilardi Bernocco. Nel centenario della nascita

Una nuova mostra temporanea a Casorella nel centenario di Rosalda Gilardi Bernocco Nel 1999 la scultrice Rosalda Gilardi Bernocco (1922 - 1999), italiana di nascita ma ticinese di adozione, donava alla Città di Locarno un cospicuo lascito composto da sculture, dipinti, grafiche, opere di altri autori appartenenti alla sua collezione personale, la biblioteca e numerosa […]
Nuova mostra temporanea: “Emilio Balli. Lo sguardo di un locarnese sul mondo”

Nuova mostra temporanea: “Emilio Balli. Lo sguardo di un locarnese sul mondo”

Diario fotografico del viaggio intorno al mondo del 1878-1879 Dal 13 luglio 2022 a gennaio 2023, la mostra Galassia Arp al primo piano di Casorella non sarà più fruibile al pubblico. Nei medesimi spazi verrà inaugurata la nuova mostra temporanea “Emilio Balli. Lo sguardo di un locarnese sul mondo” che sarà visitabile dal 10 settembre […]
Giornata internazionale dei musei 2022

Giornata internazionale dei musei 2022

In occasione della Giornata internazionale dei musei 2022 che si terrà domenica 15 maggio, l'entrata ai Musei civici di Locarno sarà gratuita durante tutta la giornata. Si propongono inoltre tre visite guidate speciali offerte col seguente programma:  ore 10:30: visita guidata alla mostra Gabriela Spector. Abbracci e abbandoni al Museo Casa Rusca, condotta dall’artista ore […]
Spazio alle donne! 50 opere – 50 artiste – 50 anni

Spazio alle donne! 50 opere – 50 artiste – 50 anni

I comuni di Ascona e Locarno omaggiano con questa mostra le donne attraverso un percorso artistico iniziato l’anno scorso in occasione del 50° anniversario della conquista del diritto di voto e di eleggibilità delle donne svizzere. A questo ambizioso progetto hanno partecipato artiste della Società svizzera delle artiste d’arti plastiche e figurative SSAA. Nel 2021 […]

Visite guidate ai musei civici di Locarno

Durante i prossimi weekend, i Musei civici di Locarno propongono tre visite guidate a un prezzo speciale. Nello specifico, si propongono la visita al Castello Visconteo, con la mostra archeologica e le esposizioni storiche, al Museo Casorella, dove oltre alle collezioni cittadine sono attualmente presentate opere di Antonio Ciseri e la mostra Omaggio 2021 e […]

Percorso didattico mostra Omaggio 2021

Il Museo Casorella propone un percorso, in forma di Escape room, come risorsa didattica di cui avvalersi in occasione della mostra Omaggio 2021, indirizzato alle scuole medie e medie superiori e ideato dalle docenti Barbara Bonetti e Claudia Gualtieri del CPS/CPT Locarno. Attraverso una serie di attività/livelli da superare gli allievi avranno modo di scoprire […]

Presentazione del volume “Finalmente cittadine!”

Venerdì 15 ottobre 2021 ore 18:30 si terrà la presentazione del volume: "Finalmente cittadine! - La conquista dei diritti delle donne in Ticino (1969-1971)" a cura di Susanna Castelletti e Marika Congestri. La presentazione fa parte del ciclo di eventi dedicati ai 50 anni di diritto di voto e di elezione alle donne in Svizzera. […]

Antonio Ciseri e il Ticino. Un omaggio

10 ottobre — 12 dicembre 2021 La mostra, frutto di una collaborazione tra i Servizi culturali della Città di Locarno e l’Associazione Antonio Ciseri 2021, riunisce un importante nucleo di opere di Antonio Ciseri di proprietà pubblica e privata, identificate sul territorio ticinese in occasione del bicentenario della nascita del pittore, alcune di esse esposte […]

Omaggio / Hommage / Omagi 2021

Durata: 1° agosto - 1° novembre 2021 Inaugurazione: sabato 31 luglio, ore 17.30 All’evento di apertura saranno presenti la Consigliera agli Stati e Presidente dell’Associazione Omaggio 2021 Marina Carobbio Guscetti, il Presidente del Gran Consiglio Nicola Pini, la Vicepresidente del Gran Consiglio Gina La Mantia e le già Municipali Renza De Dea, Tamara Magrini e […]

Giornata internazionale dei musei 2021: “Musei per ispirare il futuro”

Domenica 16 maggio si celebra la Giornata internazionale dei musei 2021 e per l’occasione tutti i musei di Locarno offriranno l’ingresso gratuito. Inoltre sabato 15 e domenica 16 maggio tramite i nostri canali social (YouTube, Facebook, Instagram) verranno proposti dei brevi video di approfondimento sulle mostre, in modo da arrivare virtualmente, date le limitazioni ancora […]

Occhi sul Ticino. Il paesaggio visto da artisti confederati e stranieri del secolo scorso

Il Museo Casorella è lieto di comunicare che l’esposizione Occhi sul Ticino. Il paesaggio visto da artisti confederati e stranieri del secolo scorso è stata prorogata fino a domenica 18 aprile 2021. L’iniziativa s’inserisce nel progetto Cultura in movimento, promosso dal Cantone, volto a valorizzare il concetto di mobilità nel contesto dell’apertura della galleria di […]

Mostra Occhi sul Ticino. Il paesaggio visto da artisti confederati e stranieri del secolo scorso

A partire dal prossimo 6 dicembre si potrà visitare una nuova esposizione temporanea. L’iniziativa s’inserisce nel solco del progetto cantonale Cultura in movimento, promosso dal Cantone, volto a valorizzare il concetto di mobilità nell’anno dell’apertura della galleria di base del Ceneri. Casorella partecipa a questa iniziativa e coglie l’occasione per mettere in luce il virtuoso […]